Passa al contenuto (premi invio)

Scuola Nostra

Il blog sulla scuola italiana

  • Home
  • Privacy policy GDPR, Cookies

Scuola Nostra

Il blog sulla scuola italiana

  • Home
  • Privacy policy GDPR, Cookies
14 Gennaio 2018

Gdpr 2018: novità Diritto all’Oblio

Il 25 maggio 2016 è stato stipulato da parte della Commissione Europea il Regolamento europeo (UE) 2016/679, che sarà effettivamente …

Leggi tutto
12 Dicembre 2017

Come riconoscere i più importanti quadri Monet

Riconoscere i più importanti quadri Monet vuol dire intraprendere un percorso nell’universo artistico di uno dei pittori principali degli ultimi secoli. Non …

Leggi tutto
8 Dicembre 2017

Che cosa sono le derivate parziali

Che differenza c’è tra le derivate ordinari e quelle parziali? Per quale motivo si chiamano derivate parziali? Proviamo a rispondere …

Leggi tutto
5 Dicembre 2017

Tutto sui quadri di Van Gogh

Chi è interessato a scoprire quadri Van Gogh inediti può essere destinato a non rimanere deluso: nel volume intitolato “Vincent Van Gogh. …

Leggi tutto
1 Dicembre 2017

Prima guerra mondiale

Nel 1914 la guerra era diventata inevitabile: Francia e Inghilterra volevano bloccare l’espansionismo della Germania, inoltre la Francia voleva tornare …

Leggi tutto
28 Novembre 2017

Le disequazioni di secondo grado

Partiamo da una semplice differenza: le equazioni rappresentano uguaglianza (x=x è un’equazione vera; x=y è un’equazione falsa), mentre la disequazione …

Leggi tutto
23 Novembre 2017

Boccaccio e il Decameron

Giovanni Boccaccio, conosciuto anche come il Certaldese, è una figura di spicco nella letteratura del XIV secolo. Delle sue tante …

Leggi tutto
21 Novembre 2017

Executive Master: un percorso di perfezionamento di alto livello

Il 25 novembre 2017 c’è l’Open Day Master Executive alla Bologna Business School, per scoprire tutto quello che c’è da …

Leggi tutto
18 Novembre 2017

L’inferno di Dante Alighieri

Dante Alighieri, il poeta vissuto a cavallo tra XIII e XIV secolo ci ha donato la più grande opera scritta …

Leggi tutto
14 Novembre 2017

Rotazione terrestre: scopriamo cosa c’è da sapere

Tutti i pianeti, Terra compresa, ruotano intono al proprio asse e intorno al sole. La Terra quindi compie moti di …

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 3

Articoli recenti

  • Gdpr 2018: novità Diritto all’Oblio
  • Come riconoscere i più importanti quadri Monet
  • Che cosa sono le derivate parziali
  • Tutto sui quadri di Van Gogh
  • Prima guerra mondiale

Note Legali

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, in totale rispetto della normativa europea.
Maggiori dettagli alla pagina: PRIVACY

Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali.
Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001.

Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.
Contatti:

Categorie

  • Arte
  • Geografia
  • Lettere
  • Matematica
  • News
  • Scienze
  • Storia
© 2023 Scuola Nostra. Metro Magazine | Sviluppato da Rara Theme. Powered by WordPress.