Passa al contenuto (premi invio)

Scuola Nostra

Il blog sulla scuola italiana

  • Home
  • Privacy policy GDPR, Cookies

Scuola Nostra

Il blog sulla scuola italiana

  • Home
  • Privacy policy GDPR, Cookies
13 Novembre 2017

Geometria analitica: l’equazione iperbole

Per iperbole, in geometria, s’intende una delle sezioni coniche. Nel caso della geometria proiettiva si fa riferimento all’intersezione di un …

Leggi tutto
9 Novembre 2017

Romolo e Remo versione in latino con trasduzione

Tutti, più o meno, conosciamo la storia di Romolo e Remo, simboli della mitologia romana. I due gemelli, figli di …

Leggi tutto
7 Novembre 2017

Le regioni d’Italia: quante sono ?

Le regioni sono state introdotte con laCostituzione della Repubblica Italiana del 1948 i cui articoli 114 e115 stabiliscono che: “La …

Leggi tutto
5 Novembre 2017

Canzoniere del Petrarca

Forse non tutti lo sanno, ma il titolo originale del Canzoniere era “Frammenti di componimenti in volgare di Francesco Petrarca, …

Leggi tutto
2 Novembre 2017

Il Giudizio Universale di Michelangelo

Il giudizio Universale si trova nella Cappella Sistina, nella parete dietro l’altare. L’opera, realizzata tra il 1533 e il 1541 …

Leggi tutto
5 Ottobre 2017

Cosa regalare per la Comunione ad una bambina?

La Prima Comunione è uno dei riti che più vengono sentiti dai bambini, in quanto sarà il primo Sacramento a …

Leggi tutto
2 Settembre 2017

Le Grotte di Frasassi

Le Grotte di Frasassi Nel Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi si trovano le spettacolari Grotte …

Leggi tutto
18 Agosto 2017

I migliori b&b in Italia

I migliori b&b in Italia Le strutture che hanno come punto di forza qualità e servizi volti al cliente sono …

Leggi tutto
3 Luglio 2017

Seguire la moda: i ragazzi continuano ad amare il taglio a spazzola!

Il taglio a spazzola.   Negli anni scorsi il taglio a spazzola rappresentava un cult, oggi è ritenuto un po’ …

Leggi tutto
Picasso
10 Giugno 2017

Come riconoscere i principali quadri Picasso

Se vi state avvicinando al mondo dell’arte, non potete fare a meno di conoscere i più importanti quadri Picasso. Naturalmente la …

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 3

Articoli recenti

  • Gdpr 2018: novità Diritto all’Oblio
  • Come riconoscere i più importanti quadri Monet
  • Che cosa sono le derivate parziali
  • Tutto sui quadri di Van Gogh
  • Prima guerra mondiale

Note Legali

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, in totale rispetto della normativa europea.
Maggiori dettagli alla pagina: PRIVACY

Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali.
Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001.

Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.
Contatti:

Categorie

  • Arte
  • Geografia
  • Lettere
  • Matematica
  • News
  • Scienze
  • Storia
© 2022 Scuola Nostra. Metro Magazine | Sviluppato da Rara Theme. Powered by WordPress.